L’Eagle Transmission prevede una procedura di montaggio del tutto rivoluzionaria e semplice. Per informazioni sul montaggio del tuo nuovo sistema Eagle AXS Transmission, controlla il manuale, la gu...
Vedi altro
Eagle Transmission è diversa da tutte le altre trasmissioni e trae vantaggio da un procedimento notevolmente semplificato grazie al montaggio diretto del cambio posteriore sul telaio, eliminando le...
Vedi altro
Il procedimento di collegamento dell’Eagle AXS Transmission è lo stesso della trasmissione Eagle AXS e dei sistemi AXS da strada. Il cambio avvia e conclude il procedimento di collegamento.
Per ver...
Vedi altro
No, puoi montare velocemente e con facilità l’Eagle Transmission anche senza utilizzare l’app AXS. Se ti dovessero servire le istruzioni di montaggio, quelle per la “Setup-Key” oppure per calcolar...
Vedi altro
Per conoscere la posizione della Setup Key durante il montaggio dello SRAM Eagle AXS Transmission, consulta la Guida sulla lunghezza della catena con il sistema full mount che puoi trovare anche su...
Vedi altro
La “Setup-Key”, usata nella corretta posizione a seconda della bici e in accoppiamento con il giusto pignone di riferimento (“Setup-Cog”), permette di regolare il gioco della catena con la bici pos...
Vedi altro
Sì, le modifiche che influiscono sulla lunghezza della catena e sulla posizione della puleggia superiore del tuo sistema Eagle Transmission necessitano di alcune regolazioni per mantenere le miglio...
Vedi altro
Al momento la cassetta SRAM XS-1270 Eagle Transmission è disponibile solamente su alcune bici OE. L’insieme dei pignoni XS-1270 Eagle 10-18 di ricambio sarà disponibile come ricambio.
Vedi altro